Risorse cessate: TOXNET
A partire dal 16 dicembre 2019, il portale per la tossicologia TOXNET (National Library of Medicine, Bethesda U.S.) non sarà più accessibile. Le basi dati e le risorse che lo compongono migreranno in PubChem, PubMed, Bookshelf. Per informazioni dettagliate, consultare la pagina TOXNET transition page
Azioni sul documento
Nuove risorse:basi dati gratuite ALTBIB e Epistemonikos
Sono state aggiunte al portale AIRE due nuove basi dati gratuite: ALTBIB che è una base dati bibliografica della NLM (National Library of Medicine, Bethesda U.S.) per la ricerca di informazioni sui metodi alternativi alla sperimentazione animale e Epistemonikos un database bibliografico open access, multilingue, che permette di cercare informazioni "evidence-based" sulla salute.
Roberta Sato
Azioni sul documento
Nuove risorse: Corriere della Sera Archivio Pro
È attivo l’abbonamento al Corriere della Sera Archivio Pro.
Con Archivio Pro è possibile consultare la raccolta del Corriere dal primo numero del 5 marzo 1876 al numero odierno.
Gli articoli si recuperano attraverso molteplici chiavi di ricerca: termini del testo, data o intervallo di date, autore, argomento, personaggi citati, etc.
L’archivio è suddiviso in tre sezioni, da ricercare separatamente:
- ricerca avanzata: dal 1876 a una settimana fa
- ricerca pagine per recuperare una pagina specifica in un intervallo di tempo
- ricerca ultimi 7 giorni (compreso il numero odierno)
Gli utenti possono scaricare le pagine storiche in formato PDF, sfogliare l'intero quotidiano, salvare gli articoli selezionati in un'area riservata.
Ottobre 2019
R. Palma
Azioni sul documento
Nuova risorsa: PubMed Lab (nuova interfaccia per PubMed)
PubMed Lab è la nuova interfaccia per il database PubMed. E' attiva da settembre 2019 e probabilmente dal prossimo anno sostituira' (dopo un periodo di coesistenza) la versione attuale di PubMed.
PubMed Lab è ancora in fase di test ed è quindi soggetto a ulteriori modifiche e migliorie. Tra i vantaggi: un'interfaccia più moderna e una migliore compatibilità con i dispositivi mobili, tra gli svantaggi (rilevati a settembre 2019): l'impossibilità di accedere al MeSH database, la perdita del "single citation manager" e dell'opzione di ricerca "clinical queries".
Attenzione: per il linkout alle risorse elettroniche del nostro ateneo (e quindi visualizzare l'iconcina AIRE go), usare (ed eventualmente memorizzare) la url di accesso al database presente nel Portale AIRE.
Roberta Sato
4 settembre 2019
Azioni sul documento
Nuove risorse: Nexis Uni (già LexisNexis Academic)
Dal 1° giugno 2019 LexisNexis Academic ha cambiato il suo nome in Nexis Uni.
La piattaforma di informazione in ambito giuridico e economico e di stampa periodica a copertura mondiale trasferisce i suoi contenuti in una nuova piattaforma dall'interfaccia più intuitiva, adatta a un'ampia gamma di dispositivi e dimensioni dello schermo.
Gli utenti possono immettere ricerche in linguaggio naturale o in linguaggio più complesso per esperti e lanciare la ricerca su un'intera raccolta di contenuti o su contenuti specifici.
Nexis Uni prevede opzioni di personalizzazione quali la possibilità di salvare le ricerche e i documenti in un proprio account personale.
La nuova interfaccia inoltre offre funzionalità collaborative, di condivisione di documenti e criteri di ricerca, per lavorare su progetti di gruppo.
R. Palma
Giugno 2019
Azioni sul documento
Nuove risorse: Vetus latina database
Vetus Latina Database: nome d'insieme dato alle traduzioni in latino della Bibbia fatte prima della Vulgata di S. Gerolamo. La banca dati contiene, come immagini digitalizzate, la registrazione di queste traduzioni fatta dal Latina Institute di Beuron (Germania). La raccolta si basa sull'archivio lasciato dall'abate Joseph Denk, che a partire dalla fine del 19. secolo, cominciò a registrare in modo sistematico le citazioni dei passi biblici compilando diverse centinaia di migliaia di schede.
-------------------------------------
The Vetus Latina Database is a compilation of Latin biblical texts that pre-date the Vulgate. The texts are collected by the Vetus Latina Institut in Beuron, Germany and also printed in the Vetus Latina series. The database is updated as new citations are added to the collection.
Azioni sul documento
Nuove risorse: 1914-1918 online - International Encyclopedia of the First World War
1914-1918-online - International Encyclopedia of the First World War è un progetto frutto della collaborazione di molte prestigiose istituzioni accademiche europee ed extraeuropee (tra le altre Bayerische Staatsbibliothek, Freie Universität Berlin, University of Birmingham, University of Colorado, Deutsches Historisches Museum, Europeana) . E’ costituito da lavori sulla Prima Guerra Mondiale peer reviewed e ad accesso aperto (licenza CC) che coprono i vari aspetti dell’evento bellico nelle differenti aree geografiche interessate dal conflitto.
Il progetto è tuttora in divenire ed è aperto a nuovi contributi.
Federico Fogo
Azioni sul documento
Nuove risorse: UpToDate Anywere
Nuovo abbonamento alla banca dati UpToDate con la funzionalità avanzata Anywhere che permette l'accesso anche da dispositivi mobili per tutti gli utenti istituzionali. E' una risorsa completa di informazioni cliniche basate sull'evidenza e fornisce a medici e pazienti risposte sulla pratica clinica. Ulteriori informazioni nella pagina web della Biblioteca Pinali.
Banzato
Azioni sul documento
Nuove risorse: base dati AdisInsight
AdisInsight è un database che contiene informazioni scientifiche sui farmaci e il loro sviluppo (inclusi trial e brevetti), sul trattamento delle malattie e sul processo di decision-making dei farmaci. AdisInsight consente agli utenti di essere sempre aggiornati sui trattamenti farmacologici che vengono sviluppati a livello mondiale – come agiscono, la loro sicurezza, chi li studia e li sviluppa e quando saranno disponibili. Le informazioni sono redatte da esperti e la ricerca può essere lanciata simultaneamente in migliaia di periodici, proceeding di convegni, siti web e altre pubblicazioni.
La consultazione è possibile SOLO dalle sottoreti del Dipartimento e della Biblioteca di Scienze del Farmaco e dal proxy.
Sato
Azioni sul documento
Nuove risorse: Rousseau Online: Jean-Jacques Rousseau, Collection complète des oeuvres
La banca dati rousseauonline .ch dà accesso a tutte le opere di Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) nella loro prima edizione di riferimento, in 17 volumi in-4°, pubblicata a Ginevra tra il 1780 e il 1789, nota come Du Peyrou e Moultou.
I testi sono disponibili per la lettura online e per il download gratuito in formato PDF e in formato Epub.