Laboratori di Formazione
LABORATORI DI FORMAZIONE
Il Sistema Bibliotecario si impegna ad organizzare laboratori sull’uso di strumenti e risorse per la ricerca bibliografica. I laboratori possono essere organizzati con diversi livelli di approfondimento.
UTENTI
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
ACCESSIBILITA’
Ogni Polo bibliotecario si impegna ad organizzare almeno 4 laboratori a iscrizione libera nell'arco dell'anno, anche personalizzati e su richiesta dei docenti e loro collaboratori.
Il calendario e l’iscrizione ai laboratori sono gestiti tramite una piattaforma gestionale.
Standard minimo previsto: 90% [Indicatore: numero di poli bibliotecari che hanno organizzato almeno quattro laboratori a iscrizione libera nell’anno / numero totale di poli bibliotecari; fonte del dato: gestionale corsi utenza].
TEMPESTIVITA’
Il calendario dei laboratori viene pubblicato di norma con almeno 10 giorni di anticipo.
L’annullamento di un laboratorio per cause imprevedibili viene comunicato tempestivamente agli iscritti tramite telefonata o e-mail e segnalato nei siti web istituzionali.
TRASPARENZA
E' garantito l'aggiornamento delle informazioni attraverso i siti web istituzionali.
EFFICACIA
Il Sistema Bibliotecario si impegna ad ottenere la soddisfazione degli utenti e a monitorarla con questionario annuale e a dare riscontro a quanto suggerito o richiesto nei siti web istituzionali delle singole biblioteche.
Standard minimo previsto: livello medio di soddisfazione per il servizio dei laboratori di formazione maggiore o uguale a 3, riportato ad una scala da 1 a 5.
Carta dei servizi
Sistema bibliotecario di Ateneo
Biblioteche
Laboratori di formazione