Dal 22 giugno. Alcune biblioteche aprono agli studenti per consultazione e studio personale
Prosegue il processo di riapertura graduale delle biblioteche di Ateneo dopo il periodo di lockdown per Covid-19.
Da lunedì 22 giugno, oltre alle biblioteche già aperte con funzioni di supporto alla ricerca e per il servizio di prestito, riapriranno anche le seguenti strutture:
Biblioteca di Geografia, Scienze Economiche e Aziendali ed Emeroteca di Ca' Borin (con l'esclusione degli spazi di Geografia)
orario: lunedì - giovedì : 9:00 - 13:00; 13:30 - 17:00
Biblioteca Medica "Vincenzo Pinali"
orario: lunedì - giovedì : 9:00 - 13:00; 13:30 - 17:30
Sempre a partire dalla stessa data amplieranno il proprio orario di apertura le seguenti biblioteche:
Biblioteca Centrale di Ingegneria - Sede centrale
orario: lunedì - giovedì : 9:00 - 13:00; 13:30 - 17:30
Biblioteca di Scienze del Farmaco
orario: lunedì - giovedì : 9:00 - 13:00; 13:30 - 17:30
Limitatamente a queste 4 biblioteche, dal 22 giugno sarà inoltre consentito agli studenti Unipd la permanenza nei locali della biblioteca per consultazione e studio personale nel rispetto delle misure di sicurezza indicate nel documento di Ateneo Protocollo per il contrasto e il contenimento del virus SARS COV-2.
L’accesso e la permanenza nei locali per attività di studio e consultazione dei testi possono avvenire esclusivamente mediante prenotazione telematica attraverso l'App Affluences di apposita postazione identificata dalla biblioteca in modo da garantire il prescritto distanziamento sociale.
L’app mobile Affluences è gratuita, priva di pubblicità ed è liberamente scaricabile da App Store e Google Play.
Attenzione! Prima di recarsi in biblioteca è necessario compilare la Dichiarazione per l'accesso alle strutture Universitarie
Giorni, orari e modalità di apertura delle singole biblioteche sono disponibili sui siti web delle biblioteche stesse.
Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza poste in essere dall’Ateneo si veda il sito unipd.