È on line “S-légami! Open Access – Manuale d’uso per ricercatori”
È on line “S-légami! Open Access – Manuale d’uso per ricercatori”: le risposte alle più frequenti domande e preoccupazioni dei ricercatori su open access e open data. Il Manuale è liberamente consultabile e scaricabile sul sito APRE.
“S-légami! Open Access – Manuale d’uso per ricercatori” nasce nel Gruppo di Lavoro APRE dedicato all’Open Science, grazie al contributo dei rappresentanti delle biblioteche e degli uffici di supporto alla ricerca di diverse università e centri di ricerca italiani della rete dei Soci APRE.
L’accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche e ai dati di ricerca rappresentano un tema di grande attualità e interesse per ricercatori e cittadini. Il quaderno APRE “S-légami! Open Access – Manuale d’uso”, raccoglie in sei capitoli le risposte e indicazioni più richieste sul tema Open Science.
1. I falsi miti dell’open access
2. Considerazioni individuali
3. Peer Review e Impact Factor
4. La proprietà intellettuale e il contratto con l’editore
5. Quello che i ricercatori non sanno
6. Open Access e progetti europei
Scarica gratuitamente “S-légami! Open Access – Manuale d’uso per ricercatori”