Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Archivi, Editori, Agenzie, Società scientifiche. Iniziative Covid-19

Il mondo dell’editoria, singolarmente o in forma aggregata, è stato sollecitato affinché le pubblicazioni relative a studi e ricerche sui coronavirus e, in particolare, sul COVID-19, siano rese immediatamente e liberamente accessibili alla comunità scientifica, almeno per la durata dell’epidemia.

Di seguito un elenco di archivi, siti di editori, società scientifiche, fondazioni e agenzie, che stanno mettendo a disposizione documenti, dati e risorse alternative.

  • Elsevier - nella nuova directory i link alle diverse risorse rese disponibili da Elsevier; in particolare il Novel Coronavirus Information Center per le informazioni e risorse specifiche, incluse linee guida per medici e pazienti
  • Emerald - risorse di ricerca relative al gruppo di virus coronavirus e alle epidemie in generale
  • Eurosurveillance - una collezione dedicata al Coronavirus disease (COVID-19)
  • F1000Research - gateway specifico che aggrega tutti i risultati della ricerca pubblicati su F1000Research relativi a focolai di malattie globali
  • Google Scholar - nella homepage i link ai maggiori editori scientifici e alle loro pagine dedicate alle pubblicazioni liberamente accessibili sui coronavirus e, in particolare, sul Covid-19
  • JSTOR - fino al 30/06/2020 liberamente accessibili 26 nuovi "Public Health journals". ATTENZIONE! Accesso solidale concluso
  • LitCovid - hub per tracciare informazioni scientifiche aggiornate raccolte dalla National Libray of Medicine (NLM)
  • Mary Ann Liebert, Inc., publishers - selezione di articoli liberamente accessibili
  • MedRxiv - archivio di preprint nell’ambito delle scienze mediche e cliniche
  • Microbiology Society – raccolta degli articoli della collezione, tutti disponibili gratuitamente
  • New England Journal of Medicine - raccolta di articoli e altre risorse
  • Oxford University Press - un nuovo hub gratuito con oltre 2.500 articoli di ricerca e capitoli online pertinenti al coronavirus e argomenti correlati
  • ProQuest - un elenco di link a database di ricerca, risorse governative, articoli in evidenza e collegamenti diretti con gli editori. Inoltre, il nuovissimo Coronavirus Research Database e una pagina aggiuntiva che propone strategie di ricerca sul Covid-19
  • SIAM (Society for Industrial and Applied Mathematics) - accesso per un anno alla SIAM Epidemiology Collection, incentrata su disease modeling, pandemie e vaccini
  • Springer Nature - accesso rapido e diretto alle ultime ricerche disponibili, test e dati, agli articoli di ricerca nelle riviste, nonché a commenti aggiuntivi e a libri pertinenti
  • STM (International Association of Scientific, Technical and Medical Publishers) - Link ai siti delle pagine dedicate all’epidemia globale dei seguenti editori e società scientifiche: American Chemical Society, Annals of Internal Medicine, BioWorld, CABI, BMJ, Clarivate, European Respiratory Society, Future Science Group, IntechOpen, Karger, Microbiology Australia, Royal Society of Chemistry, Science (AAAS); elenco in costante aggiornamento
  • Taylor & Francis - articoli di ricerca, capitoli di libro e altre informazioni liberamente accessibili sulla piattaforma Taylor & Francis Online
  • The Royal Society - accessibili tutte le riviste della Royal Society, con un video che illustra le collezioni
  • University of California Press eJournals - fino al 30/06/2020 sono liberamente accessibili tutte le riviste elettroniche in catalogoATTENZIONE! Accesso solidale concluso
  • Wellcome Trust - elenco di agenzie ed editori che hanno accettato di rendere disponibili dati e documenti
  • Wiley - disponibili gli articoli di ricerca, i capitoli di libri e le voci pertinenti nelle principali pubblicazioni
  • Wolters Kluwer - accesso gratuito a risorse e strumenti dedicati a ricercatori e operatori sanitari con una pagina specifica del servizio UpToDate