Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova e della Facoltà Teologica del Triveneto

Servizi / Services Prestito interbibliotecario
Direttore: Sezione Antica: Dott.ssa Giovanna Bergantino, Sezione Moderna: Prof. don Maurizio Girolami
Area disciplinare / Subject area Teologia, Filosofia, Storia
Indirizzo / Address v. sotto
Telefono / Telephone v. sotto
Fax v. sotto
Social media
Orari / Opening hours

SEZIONE ANTICA

Direttore: Dott.ssa Giovanna Bergantino

Addetta: Sig.ra Debora Casubolo

Collaboratore: Don Giancarlo Gambasin

Indirizzo: via del Seminario, 29

Telefono: 0492950811 (centralino) 0492950835 (diretto)

Fax: 049 8761934

E-mail di riferimento: info@bibliotecaseminariopda.it

Sito web: www.bibliotecaseminariopda.it

Orario di apertura:

Per gli orari di apertura si prega di consultare la pagina della biblioteca: https://www.bibliotecaseminariopda.it/chiusura-programmata/

Nel mese di luglio l'orario di apertura sarà ridotto dalle ore 9.00 alle ore 12.45.

Chiusure programmate e straordinarie + altri avvisi: vedi sito

 

SEZIONE MODERNA

Direttore: Prof. don Maurizio Girolami

Bibliotecarie: Dott.ssa Concetta Rociola, Dott.ssa Laura Scimò

Indirizzo: via del Seminario, 7

Telefono: 049 8230013

Fax: 049 8785144

E-mail di riferimento:  biblioteca@fttr.it

Sito web: http://www.bibliotecafttr.it/

Orario di apertura:

Per gli orari di apertura si prega di consultare la pagina della biblioteca: https://www.bibliotecafttr.it/

Chiusure programmate e straordinarie + altri avvisi: vedi sito web

Come arrivare / How to get
Dalla Stazione Ferroviaria:



Tram direzione GUIZZA -Cap.SUD, Fermata Prato della Valle. Percorrere Via Andrea Memmo fino all'incrocio con via del Seminario. Ingresso Via del Seminario.



Da via Cavalletto: seguire via Marin fino alla Chiesa del Torresino; l'edificio sulla destra è il Seminario Vescovile.

Dalle Piazze: via Roma - via Umberto I° - via Memmo, oppure: via Barbarigo - via Seminario

Alla Sezione Antica si accede dalla portineria del Seminario Maggiore (via del Seminario 29).

Alla Sezione Moderna si accede dall'atrio della Facoltà Teologica del Triveneto (via del Seminario, 7).
Informazioni per le persone con disabilità / Information for people with disabilities

La Sezione Antica è collocata al secondo piano del Seminario Vescovile ed è accessibile tramite ascensore. In caso di richieste di accesso di utenti in carrozzina si prega di contattare in anticipo la biblioteca che provvederà a predisporre un percorso alternativo privo di barriere. La Sezione Moderna dispone di servoscale per il superamento delle barriere architettoniche.

Informazioni aggiuntive / Additional information

Prestito locale ed interbibliotecario:

 
 

Servizio di prestito (SEZIONE MODERNA)

Non sono ammessi al prestito le riviste, i volumi collocati a scaffale aperto, i dizionari, le enciclopedie e le collane. Per gli altri volumi, è opportuno chiedere al banco l'informazione circa la prestabilità.

Il servizio di prestito è  regolamentato nel seguente modo:

¨ gratuito per i docenti, dottorandi e studenti FTTr –ISSR ed istituti affiliati .

¨ per gli studenti dell’Università di Padova e gli utenti “esterni”  è previsto un rimborso di euro 1,00 per accedere al prestito di 5 testi per 1 mese.

Gli utenti FTTr ed esterni possono richiedere in prestito fino a 5 volumi per 1 mese con due proroghe di altri 30 giorni.

 

E' attivo il servizio di prestito interbibliotecario.

 
 

Riproduzioni:

SEZIONE MODERNA: è presente in biblioteca un fotocopiatore self-service per la riproduzione delle sole opere della biblioteca, nei limiti previsti dalle normative sul diritto d'autore:

http://www.bibliotecafttr.it/IT/biblioteche-fttr/servizio-biblioteche/14/servizio-biblioteche.aspx?t=14&l=IT

Per usare il fotocopiatore è necessario acquistare presso il banco della biblioteca la tessera magnetica ricaricabile (euro 1,00). La ricarica per 100 copie è pari a euro 6,00. Sono esclusi dal servizio di fotoriproduzione i documenti di pregio ed in precario stato di conservazione, valutati come tali ad esclusiva discrezione del Direttore.

 
SEZIONE ANTICA: Consultare le condizioni e le tariffe per le riproduzioni digitali dei documenti antichi nel sito www.bibliotecaseminariopda.it

 

Consultazione:


SEZIONE MODERNA:  Per la consultazione è necessaria la prenotazione del posto e del materiale da consultare (scaffale aperto e magazzino)
 
Il patrimonio bibliografico è prevalentemente conservato in magazzino, pertanto il pubblico deve farne richiesta su apposito modulo disponibile all’ingresso (5 volumi per ogni turno di richieste, le richieste giornaliere sono illimitate, a condizione che i volumi delle richieste precedenti siano restituiti al personale).

I volumi con collocazione BAL, BORT, Dif.Pop., FASC, FRANC, MaFr, MAR, RIV-BELL, RIV-DAN, RIV.StanzaTL., RIV.Stanza13, SIB, SIB.GIOS, SIB.LEO, SIB.SEG, 3V, TURA, VIOTT vanno  prenotati con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo.
Sono invece direttamente accessibili al pubblico le sezioni a scaffale aperto (max 5 volumi a seduta), organizzate in base alle discipline di insegnamento della Facoltà Teologica; sono anche disponibili a scaffale aperto gli oltre 5.000 volumi dell’Istituto Aloisianum con le edizioni critiche dei filosofi in ordine cronologico.

I volumi del magazzino dovranno essere consegnati al personale della Biblioteca almeno 15 minuti prima dell’orario di chiusura; i volumi dello scaffale aperto invece saranno lasciati ordinatamente sul tavolo di consultazione ed il personale provvederà a riporli.
E’ possibile prenotare in anticipo i documenti da consultare tramite e-mail (biblioteca@fttr.it), indicando i riferimenti bibliografici utili, la collocazione del documento presso la Biblioteca interpellata e la data di consultazione.
I testi di cui è stata confermata la prenotazione saranno consegnati all'ingresso il giorno stabilito.
Il materiale bibliografico prenotato resterà a disposizione dell’utente che ne ha fatto richiesta non oltre quindici giorni e salvo avviso di proroga i testi saranno riposti in magazzino.

SEZIONE ANTICA: è opportuno far richiesta dei documenti da consultare (manoscritti, volumi a stampa, documenti d'archivio) tramite e-mail (info@bibliotecaseminariopda.it) con almeno un giorno lavorativo di anticipo.
 
 
 
 
 
 

 

Document delivery:


SEZIONE MODERNA: Il servizio di fornitura verso l’esterno di riproduzione di parti di riviste e di monografie moderne posseduti dalla Biblioteca (nei limiti previsti dalle normative sul diritto d'autore) sarà effettuato per posta o in formato elettronico, previa richiesta tramite e-mail (biblioteca@fttr.it)
 
Rimborso spese:
- invio tramite posta: euro 0,15 per ogni singola fotocopia (A4) + spese di spedizione
- invio tramite e-mail (formato pdf): Euro 3,00 per ogni articolo di rivista o sezione di testo.

Modalità di pagamento:
Bonifico su conto corrente bancario intestato a Facoltà Teologica del Triveneto - IBAN: IT 89 F0503412100000000012552 - BIC/SWIFT: BAPPIT21120 (BANCO BPM)
L'attestazione del bonifico va inviata alla biblioteca tramite e-mail
 
 
 
 

Attrezzature per gli utenti:
 
La SEZIONE MODERNA è dotata di collegamento a internet wi-fi
 
Nella SEZIONE ANTICA è prevista la richiesta di una pwd giornaliera per l'accesso alla rete