Libro in formato alternativo
Cosa facciamo
Il servizio supporta nel loro percorso di studi le studentesse e gli studenti dell'Ateneo di Padova con disabilità motorie gravi, ipovedenti, non vedenti e con diagnosi di dislessia fornendo loro testi d'esame e/o articoli in formato alternativo.
Il servizio cura:
- il reperimento e la fornitura di materiale già in formato digitale
- la conversione in formato digitale di testi cartacei
- il prestito interbibliotecario e il recupero di articoli non presenti nelle banche dati di Ateneo
A chi è rivolto il servizio
In accordo con quanto espresso nel Trattato di Marrakesh, il servizio è rivolto alle studentesse e agli studenti "print-disabled", cioè a persone che non possono leggere i documenti in formato cartaceo a causa di una disabilità visiva, fisica, sensoriale, dello sviluppo, cognitiva o dell'apprendimento.
Ricorda che per accedere al servizio dovrai aver prima contattato il Settore Inclusione dell'Ufficio Servizi agli Studenti dell’Università degli Studi di Padova e aver consegnato la documentazione che lo stesso Settore Inclusione ti avrà richiesto.
Come viene svolto il servizio
Prima di usufruire del servizio dovrai sottoscrivere la liberatoria con la quale dichiari di non cedere a terzi il materiale ricevuto in digitale, di non farne copia e di utilizzarlo solo a fini di studio e personali.
In sintesi:
- puoi inoltrare la tua richiesta all’indirizzo di posta elettronica del servizio documenti.formatoalternativo@unipd.it oppure compilare il modulo online
- il testo ti viene fornito in file formato pdf con testo selezionabile
- il file ti è inviato protetto da password
- il prestito del file (durata della visibilità) è di tre mesi
- potrai rinnovare il prestito fino a 5 volte
- puoi richiedere fino a 5 libri per volta
I tempi di consegna dipendono strettamente dalla quantità di richieste ricevute.
Ti consigliamo di inviare le richieste con il massimo anticipo per poterci consentire di fornirti il materiale in tempi utili.
Sportello disponibile su appuntamento
L'incontro con il personale dello staff è possibile su appuntamento con mail a documenti.formatoalternativo@unipd.it.
Lo sportello ha sede presso l’aula 4R al quarto piano dell’edificio PSICO 2 in via Venezia 12/2.
Edificio PSICO 2 (aula 4R), via Venezia 12/2 - 35131 Padova