Laboratori di formazione
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo organizza attività formative su come strutturare una ricerca bibliografica, utilizzare al meglio le risorse elettroniche disponibili in rete di Ateneo, a partire da GalileoDiscovery.
I laboratori di formazione offrono livelli diversi di approfondimento a partire dall’accoglienza alle matricole fino al dottorato di ricerca.
A richiesta possono essere organizzati anche laboratori per rispondere ad esigenze di singoli corsi di studio. In questo caso è possibile contattare direttamente la biblioteca di riferimento.
Iscriviti ai laboratori
Iscriversi ai laboratori organizzati dalle biblioteche è semplice:
- collegati alla pagina Corsi SBA Iscrizione
- seleziona dal menù a tendina l'area disciplinare che ti interessa (es. PSICOLOGIA, SCIENZE_SOCIALI, etc.)
- individua nel calendario il corso e la data che vanno bene per te
- clicca, nella colonna "Iscrizione", sul pulsante corrispondente al corso a cui intendi iscriverti
- segui le istruzioni che compariranno per completare l'iscrizione
- ricordati di confermare l’iscrizione tramite il link che ti arriverà via email
Visualizza il calendario dei laboratori e l'iscrizione online
Corsi e tutorial online
Il Sistema Bibliotecario offre anche risorse e attività utili per la formazione a distanza.
Moodle SBA
La piattaforma Moodle del Sistema Bibliotecario di Ateneo ospita diversi corsi, tutorial e brevi guide: sulla ricerca bibliografica, sui servizi del Sistema Bibliotecario, sulla comunicazione scientifica e l’open science e tanto altro. Scegli l'attività che risponde meglio alle tue esigenze e diventa uno specialista della ricerca bibliografica di qualità!
Scopri Moodle SBA
Mediaspace SBA
Il portale Mediaspace del Sistema Bibliotecario di Ateneo raccoglie i video prodotti dalle biblioteche per far conoscere i servizi e gli strumenti disponibili. L'organizzazione in canali evidenzia le tematiche disponibili: i tutorial su GalileoDiscovery, il plagio, le iniziative ospitate in biblioteca, la comunicazione scientifica e l’open science.
Scopri Mediaspace SBA