Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Agevolazioni per gli autori

Grazie a specifici contratti stipulati con gli editori, gli autori dell'Università di Padova che desiderano pubblicare il proprio lavoro ad Accesso aperto (Open Access) possono usufruire di membership, sconti e agevolazioni per la copertura totale del pagamento delle APC (Article Processing Charge) per pubblicare ad accesso aperto.

Invece, NON sono previsti sconti  o coperture finanziarie per altri costi per pubblicare, come immagini a colori o pagine extra.

Contratti trasformativi: abbonamenti per leggere e pubblicare

Il mercato delle pubblicazioni scientifiche è, da tempo, entrato in una nuova fase caratterizzata dal passaggio dal modello «pago per leggere» al modello «pago per pubblicare»: gli abbonamenti per leggere e pubblicare dovrebbero rappresentare quindi una modalità intermedia e transitoria verso la trasformazione in un modello completamente Open Access.

I tavoli di negoziazione nazionale CARE - CRUI trattano con i maggiori editori internazionali questa tipologia di abbonamenti definiti "trasformativi", che prevedono per gli autori delle istituzioni aderenti la possibilità di pubblicare in Open Access (OA) senza costi aggiuntivi per chi pubblica. Le spese per l'OA rientrano già nel costo dell'abbonamento e vengono quindi sostenute a monte dall'Ente abbonato.

La possibilità per gli autori di pubblicare senza costi diretti in modalità OA sulle riviste di un dato editore sarà disponibile esclusivamente per gli autori eligibili e afferenti alle istituzioni aderenti allo specifico contratto.

ATTENZIONE:

  • In alcuni casi, gli articoli disponibili (definiti da alcuni editori OA publishing voucher o token) per la pubblicazione ad Accesso aperto, seppur previsti in numero elevato dal contratto consortile, sono limitati a livello nazionale.  Non tutti i contratti prevedono un tetto di articoli tale da limitarne la disponibilità su base annua!
  • All'interno della pagina web sono elencate tutte le informazioni sulla tipologia di contratto negoziato per singolo editore.

Requisiti per accedere alle agevolazioni previste dai Contratti trasformativi e per pubblicare in OA

L'autore corrispondente deve essere formalmente afferente all'Ateneo. All'atto della sottomissione dell'articolo alla rivista, chi esercita il ruolo di corresponding author deve indicare l'affiliazione all'Università di Padova. Per chi opera presso più entità (enti, fondazioni, aziende, consorzi ...) è richiesta l'affiliazione primaria e univoca all'Ateneo. Eventuali altre affiliazioni devono essere distinte e distinguibili dalla primaria. Inoltre, è preferibile l'utilizzo della e-mail istituzionale @*unipd.it.

 

Agevolazioni che prevedono la copertura totale della spesa per pubblicare in OA

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile nazionale (CARE - CRUI)
  • Durata: 2020-2023
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni in open access nelle riviste ibride, cioè nelle riviste di questo editore che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Elenco riviste

Istruzioni per gli autori sul sito dell'editore.

Caratteristiche del contratto

Le pubblicazioni coinvolte nell'iniziativa S2O sono le seguenti:

  • Annual Review of Biomedical Engineering
  • Annual Review of Cancer Biology
  • Annual Review of Environment and Resources
  • Annual Review of Genomics and Human Genetics
  • Annual Review of Nuclear and Particle Science
  • Annual Review of Political Science
  • Annual Review of Public Health
  • Annual Review of Virology
Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni ad accesso aperto nelle riviste ibride (ovvero riviste che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso) e nelle riviste gold OA (full open access) dell'editore
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
  • Non sono previsti limiti al numero di articoli OA pubblicabili annualmente a livello nazionale
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Consulta la tipologia di documenti per cui è applicabile l'agevolazione prevista dal contratto.

Elenco riviste

Attenzione! Negoziazione dell'abbonamento in corso. L'opzione è comunque attiva, gli articoli 2023 verranno progressivamente resi open dopo la definizione del contratto nazionale.

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 2020-2022; 2023-?
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni in open access nelle riviste ibride, cioè nelle riviste di questo editore che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso, eccetto quelle pubblicate da società scientifiche o editori associati
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Lista riviste ibride per cui è possibile pubblicare ad accesso aperto senza costi aggiuntivi per l'autore

Ulteriori agevolazioni

È previsto inoltre uno sconto del 20% sul costo di listino degli Article Processing Charges (APCs) per le riviste full open access.

Lista riviste full open access per cui è possibile godere di uno sconto del 20% sul prezzo di listino delle APC

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 2020-2024
  • Rientrano nelle agevolazioni, senza limite di articoli disponibili su base annuale, sia le pubblicazioni ad accesso aperto nelle riviste ibride (ovvero riviste che possono contenere  articoli ad accesso aperto e articoli ad accesso chiuso) , sia nelle riviste gold OA (full open access) dell'editore, oltre che sulla piattaforma Emerald Open Research
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Elenco riviste

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 01.08.2022-31.07.2024
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni ad accesso aperto nelle riviste ibride (ovvero riviste che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso) e nelle riviste gold OA (full open access) dell'editore
  • L'opzione open access è attivabile anche retrospettivamente entro 90 giorni dalla data di pubblicazione online sul sito web dell'editore
  • Non sono previsti limiti al numero di articoli OA pubblicabili annualmente a livello nazionale
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale e nome dell’istituzione.

Elenco riviste

Istruzioni per gli autori sul sito dell'editore

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 2023-2025
  • Rientrano nelle agevolazioni la pubblicazione ad accesso aperto nelle riviste ibride (che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso) e nelle riviste gold OA (full open access) dell'editore.
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
  • ATTENZIONE: non sono compresi i titoli di alcune società scientifiche che si avvalgono della piattaforma IOPScience
  • Non sono previsti limiti al numero di articoli OA pubblicabili annualmente a livello nazionale
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Elenco riviste

Guida per chi pubblica (ENG)

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 2021-2023
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni ad accesso aperto nelle riviste ibride (ovvero riviste che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso) dell'editore. Gli articoli previsti nel contratto per la pubblicazione in OA sono Original Paper, Review paper
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Elenco riviste

Istruzioni per gli autori sul sito dell'editore.

Open Book Publisher è Diamond Open Access, nessun costo per chiunque pubblica con l'editore

Tipologia
  • Sostegno all'editoria Diamond Open Access
  • Durata: 2023-2025
  • Vi sono particolari possibilità per chi pubblica, come la creazione di una copertina con logo istituzionale, copie cartacee scontate per biblioteche e membri istituzionali UNIPD
  • Fa parte delle azioni a sostegno dell'Accesso Aperto attuate dalla Commissione Open Science di Ateneo

Sito web dell'editore

Pagina dedicata nel sito web dell'editore

Elenco sostenitori

Novità! Agevolazione prevista per gli articoli accettati in qualsiasi rivista PLOS dal 01.05.2023 fino al 31.12.2023, inviati da corresponding author dell'Università di Padova

Caratteristiche del contratto
  • Contratto per pubblicazione illimitata, senza alcun tetto agli articoli, su qualsiasi rivista dell'editore open access non profit PLOS - Public Library of Science
  • Scadenza: 31 dicembre 2023
  • Possibilità di pubblicare SENZA costi per gli autori corrispondenti UNIPD in tutti i periodici PLOS come PLOS Biology, PLOS Climate, PLOS Computational Biology, PLOS Digital Health, PLOS Genetics, PLOS Global Public Health, PLOS Medicine, PLOS Neglected Tropical Diseases, PLOS ONE, PLOS Pathogens, PLOS Sustainability and Transformation, PLOS Water
  • Fa parte delle azioni a sostegno dell'Accesso Aperto attuate dalla Commissione Open Science di Ateneo

Elenco riviste PLOS

Elenco istituzioni aderenti

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 2022-2024
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni in open access nelle riviste ibride, cioè nelle riviste di questo editore che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Elenco riviste

Guida per gli autori

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 2020-2024
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni ad accesso aperto le sole riviste ibride (ovvero riviste che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso) del gruppo editoriale Springer contenute nella piattaforma SpringerLink
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
  • NON sono comprese nel contratto le riviste degli imprint Nature e BioMed Central
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale e/o indirizzo IP e/o nome dell’istituzione.

Elenco riviste

Elenco riviste Gold OA dal 2023

Istruzioni per gli autori sul sito dell'editore.

Guida per l'autore

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: 03/2021-2023
  • Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni ad accesso aperto nelle riviste ibride (ovvero riviste che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso) del gruppo editoriale Wiley contenute nella piattaforma Wiley Online Library e le pubblicazioni in riviste che nel 2022 sono diventate Gold OA (full open access)
  • Copre solo i costi per pubblicare in open access; le spese accessorie per pagine a colori, pagine extra, etc., sono a carico degli autori
  • Licenza di pubblicazione consigliata: CC-BY (il copyright resta all’autore)
Condizione essenziale per usufruire dell'agevolazione

Affiliazione del corresponding author identificabile dall'editore attraverso email istituzionale o nome dell’istituzione.

Elenco riviste ibride

Elenco riviste Gold OA dal 2022

Istruzioni per l'autore nel sito dell'editore

 

Editori che prevedono altre forme di agevolazioni

Attenzione! Agevolazione prevista fino al 31.12.2022. Negoziazione del nuovo contratto in corso.

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Scadenza: ?
  • Sconto: ?

Attenzione! Agevolazione prevista fino al 2022. Negoziazione del nuovo contratto in corso.

Caratteristiche del contratto
  • Contratto consortile (CARE - CRUI)
  • Durata: ?

Dal 15 settembre 2019 il Sistema Bibliotecario di Ateneo aderisce al programma “Institutional Open Access Program (IOAP)” dell’editore Open Access MDPI. Tale programma consente di ottenere il 10% di sconto sulle APC per gli autori delle istituzioni aderenti.

SCOAP3 (Sponsoring Consortium for Open Access Publishing in Particle Physics) è un modello di finanziamento per le spese di pubblicazione su riviste di Fisica delle Particelle. È un progetto internazionale, coordinato dal CERN di Ginevra dal 2014, volto a sostenere i costi di pubblicazione ad Accesso aperto.

L’Ateneo di Padova aderisce al progetto SCOAP3, pertanto gli autori non sostengono spese per pubblicare in OA nelle seguenti riviste:

  • Acta Physica Polonica B (APPB). Ed. Jagiellonian University in cooperation with the Polish Academy of Arts and Sciences
  • Advances in High Energy Physics (AHEP). Ed. Indawi
  • Chinese Physics C (CPC). Ed. IOP
  • The European Physical Journal C (EPJC). Ed. Springer
  • The Journal of High Energy Physics (JHEP). Ed. Springer
  • Nuclear Physics B (NPB). Ed. Elsevier
  • Physics Letters B (PLB). Ed. Elsevier
  • Physical Review C (PRC). Ed. APS Physics - Dal 2018
  • Physical Review D (PRD). Ed. APS Physics - Dal 2018
  • Physical Review Letters (PRL). Ed. APS Physics - Dal 2018
  • Progress of Theoretical and Experimental Physics (PTEP). Ed. Oxford University Press in cooperation with JPS The Physical Society of Japan

Queste riviste pubblicano i contributi in modalità Open Access con licenza di riuso Creative Commons CC-BY e l'autore mantiene il copyright sulla sua opera.

Il Centro di Ateneo per le Biblioteche ha sottoscritto una membership che consente agli autori dell'Ateneo che pubblicano Open Access in una delle riviste pubblicate da questo editore di godere dello sconto del 10% sul costo delle Article Processing Charges (APCs).

Al momento dell'accettazione dell'articolo da parte dell'editore, chi ha il ruolo di autore corrispondente (corresponding author) viene informato di questa possibilità e delle modalità con cui accedervi.

Rientrano nelle agevolazioni le pubblicazioni ad accesso aperto sia in riviste Gold OA che in riviste ibride (ovvero riviste che possono contenere sia articoli ad accesso aperto sia ad accesso chiuso): per queste ultime lo sconto del 10% si riferisce al costo delle APCs, non dei costi per la pubblicazione tradizionale.

Elenco riviste Gold OA

Elenco riviste ibride

 

Servizio Aiuto