Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Conversazioni sull'Open Science

Le Conversazioni propongono una serie di appuntamenti mensili, dal taglio divulgativo, focalizzati sui temi e le novità dal mondo dell'Open Science (Scienza Aperta), un insieme di buone pratiche che aumentano l'efficienza della ricerca, rendendo la conoscenza scientifica rintracciabile, accessibile, interoperabile e riutilizzabile.

 

Alla scoperta di Phaidra

16 novembre 2023

Panoramica sulla storia di Phaidra, la sua struttura e i contenuti, e occasione per esplorare alcune delle collezioni digitali ospitate nell'archivio.

 

Un Diamond Open Access è per sempre

26 ottobre 2023

Focus sul modello di pubblicazioni ad accesso aperto definito "Diamond", gratuito sia per gli autori che per i lettori. Vengono descritto il panorama editoriale che rientra in questa definizione e fornite strategie di ricerca per identificare gli editori che hanno già adottato questo modello.

 

Chi vuole i miei dati?

19 ottobre 2023

Definizione dei dati di ricerca e analisi delle situazioni e le componenti istituzionali, finanziarie ed editoriali che chiedono la messa a disposizione dei dati, in particolar modo se collegati alle pubblicazioni accademiche.

 

I colori dell'Open Access

15 giugno 2023

Focus sull'Open Access (Accesso Aperto), un movimento che promuove la condivisione e la diffusione del sapere scientifico attraverso il libero accesso ai risultati della ricerca. Vengono analizzate le diverse tipologie di Open Access, convenzionalmente identificate attraverso una serie di colori (green, gold, bronze...).

 

Di che cosa parliamo quando parliamo di Open Science

18 maggio 2023

Focus sui temi fondamentali della Scienza Aperta, illustrando come questo approccio contribuisca a rendere i processi e i risultati della ricerca accessibili a tutti e a eliminare ogni barriera finanziaria, legale o tecnica, e sollecitando la discussione rispetto al concetto di Scienza Aperta come Scienza sostenibile.