Open badge in biblioteca: due attestati digitali per il Sistema bibliotecario
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo organizza periodicamente attività formative aperte a tutti con diversi livelli di approfondimento.
Tra queste, due hanno ottenuto ciascuno la possibilità di rilasciare ai frequentanti un Open Badge emesso dall'Università di Padova:
- il progetto di PCTO (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) organizzato dalle biblioteche del Polo di Scienze sociali e dalla Biblioteca di Psicologia;
- il corso ABC DELLA RICERCA sulla ricerca bibliografica e la competenza informativa, organizzato dalle biblioteche del Polo di Scienze sociali, obbligatorio per i laureandi triennali afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Internazionali e al Corso di laurea in Scienze sociologiche
Infopass - Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) in biblioteca
Il progetto fa parte delle iniziative offerte dall’Università degli Studi di Padova, che si propone come soggetto ospitante di PCTO in un’ottica di relazioni col territorio.
L’obiettivo del percorso è l’apprendimento delle basi informativo-documentarie e l’acquisizione di competenze da utilizzare nel futuro contesto di studio, di ricerca e di lavoro. Le abilità che si intendono trasmettere sono l’acquisizione di un metodo scientifico nella risoluzione dei problemi informativi, la capacità di elaborare un pensiero critico e riflessivo, l’attitudine ad esercitare competenze trasversali.
ABC della ricerca. Competenza informativa e ricerca bibliografica
Il corso presenta i principali servizi e risorse delle biblioteche, focalizzando l’attenzione sulla cosiddetta "competenza informativa", cioè sulla capacità di reperire informazioni di qualità offrendo gli strumenti metodologici per poter proficuamente affrontare il lavoro di ricerca. Il percorso proposto si snoda attraverso le fasi di indagine, ricerca, localizzazione, valutazione e utilizzo delle informazioni.
Gli studenti che hanno frequentato con profitto le attività proposte, completandole nei tempi e nei modi indicati, riceveranno una comunicazione contenente il link per l’assegnazione online del Badge.
Per approfondire l’utilità degli Open Badge e come inserirli nel proprio curriculum vitae consulta la pagina Open Badge Unipd.