News ed eventi
Science4All 2023. La festa delle scienze a Padova
Sabato 30 settembre la scienza torna ad animare la città!
Workshop SpringerNature per autori o futuri autori di pubblicazioni scientifiche
26, 27 e 28 settembre 2023
Un InfoPass per il PCTO in Biblioteca
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo al Festival Biblioteche Innovazione Comunità
I carteggi De Visiani pubblicati in correspSearch
Per la creazione di un network delle corrispondenze epistolari letterarie e scientifiche
PLOS. Nuovi titoli in cui pubblicare gratuitamente in Open Access
L'offerta si amplia con l'annuncio di PLOS Mental Health e PLOS Complex Systems
Una pubblicazione accademica di alta qualità, trasparente, aperta, affidabile ed equa
Pubblicate le conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea del 23 maggio
Come pubblicare un articolo Open Access sulle riviste LIPPINCOTT
27 giugno. WEBINAR per autori di pubblicazioni accademiche
Bibliocult: Ci vuole un fiore. Racconti e meraviglie del silenzioso regno verde
Mercoledì 21 giugno, ore 16. Incontro con l'autrice Mariacristina Villani
AluminArium 2023
Venerdì 16 giugno, ore 15:30. Presentazione del facsimile del "Libro dei cauteri" alla Biblioteca storica di Medicina e Botanica
La Metelli incontra... Paolo Legrenzi e Carlo Arrigo Umiltà
15 giugno. Il sapere come mestiere: un incontro con Paolo Legrenzi e Carlo Arrigo Umiltà
OpenScience@Psicologia
Ciclo di incontri sull'Open Science dedicati a docenti e ricercatori di Psicologia
AvvicinaMenti. Le quattro stagioni del DiSLL
Lettura di brani scelti alla Biblioteca Beato Pellegrino
Festival Musica e/è Scienza
La Biblioteca di Matematica con la collezione dei modelli matematici storici
Convegno internazionale sulla didattica innovativa 2023
Persone, Ambienti, Didattica: verso un modello integrato per l'innovazione
Egidio Ivetic e il grande racconto del Mediterraneo
27 aprile. Incontro con l'autore alla biblioteca di Storia