News ed eventi
Una pubblicazione accademica di alta qualità, trasparente, aperta, affidabile ed equa
Pubblicate le conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea del 23 maggio
Come pubblicare un articolo Open Access sulle riviste LIPPINCOTT
27 giugno. WEBINAR per autori di pubblicazioni accademiche
Bibliocult: Ci vuole un fiore. Racconti e meraviglie del silenzioso regno verde
Mercoledì 21 giugno, ore 16. Incontro con l'autrice Mariacristina Villani
AluminArium 2023
Venerdì 16 giugno, ore 15:30. Presentazione del facsimile del "Libro dei cauteri" alla Biblioteca storica di Medicina e Botanica
La Metelli incontra... Paolo Legrenzi e Carlo Arrigo Umiltà
15 giugno. Il sapere come mestiere: un incontro con Paolo Legrenzi e Carlo Arrigo Umiltà
OpenScience@Psicologia
Ciclo di incontri sull'Open Science dedicati a docenti e ricercatori di Psicologia
AvvicinaMenti. Le quattro stagioni del DiSLL
Lettura di brani scelti alla Biblioteca Beato Pellegrino
Festival Musica e/è Scienza
La Biblioteca di Matematica con la collezione dei modelli matematici storici
Convegno internazionale sulla didattica innovativa 2023
Persone, Ambienti, Didattica: verso un modello integrato per l'innovazione
Egidio Ivetic e il grande racconto del Mediterraneo
27 aprile. Incontro con l'autore alla biblioteca di Storia
Nature Agency. Children’s Literature, Environment Imagination & Ecopedagogy
12–27 aprile. Mostra bibliografica alla Biblioteca Beato Pellegrino
I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione
Martedì 18 aprile. Presentazione del libro presso la Sala delle Edicole
Bibliocult. Sulle tracce di un evoluzionista: le «cose» di Giovanni Canestrini
Martedì 18 aprile alle ore 16:00 incontro con l'autore in biblioteca Vallisneri
Mind the Book, il circolo di lettura della Biblioteca di Filosofia
L'utilità dell'inutile. Mercoledì 5 aprile alle ore 18
Bibliocult. AGRICOLTURA femminile singolare. Donne che coltivano il futuro
Mercoledì 29 marzo alle ore 16 l'incontro con l'autore in Biblioteca "A. Vallisneri"
Strumenti di analisi dati a supporto della ricerca: InCites Clarivate
Forum online martedì 28 marzo alle ore 11
IEEE: training per gli autori UniPD
Martedì 14 marzo presso l'Aula Magna "A. Lepschy" del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Bibliocult 2023. Il nuovo Atlante degli Uccelli nidificanti in Italia
Incontro con l'autore in biblioteca Vallisneri
Research Data Unipd, l'archivio istituzionale dei dati della ricerca
Gestione, diffusione e archiviazione a lungo termine dei dati della ricerca